Data: 15/07/2021
Ora: 21:15
Città: Pistoia
Luogo: Fortezza Santa Barbara
Direttore: Nil Venditti
Orchestra: Orchestra della Toscana
Musica: Mendelssohn, Stravinskij
Solista: Francesca Dego, violino
Nil Venditti e Francesca Dego aprono la sezione dedicata alla musica sinfonica di Spazi Aperti, la stagione estiva dell’Associazione Teatrale Pistoiese. L’appuntamento è giovedì 15 luglio alle ore 21.15 nella Fortezza Santa Barbara di Pistoia. L’Orchestra della Toscana esegue un programma che va da Felix Mendelssohn a Igor Stravinskij.
Apre la serata quello che molti considerano il più bello fra i concerti per violino e orchestra: il Concerto op. 64 in mi minore di Mendelssohn. La gestazione del lavoro impegnò il compositore per ben sei anni, dal 1838 al 1844. Il violinista Ferdinand David, destinatario e primo esecutore del concerto, consigliò più volte Mendelssohn sulla stesura della parte solistica. Oggi quella parte tocca alla giovane e già affermata Francesca Dego, allieva di Salvatore Accardo e Itzhak Rashkovsky.
La seconda parte del programma è un omaggio a Igor Stravinskij, di cui ricorre il 50esimo anniversario della morte. Del suo Pulcinella, basato su musiche di Pergolesi e di altri autori barocchi, ebbe a dire: «fu la mia scoperta del passato […], uno sguardo all’indietro, la prima di molte avventure amorose in quella direzione».
La Suite da concerto, tratta dal balletto, appare come la quintessenza dello Stravinskij neoclassico. Un geniale gioco di metamorfosi gli permise di mantenere inalterate le linee melodiche dei frammenti originali deformando tutti gli altri parametri.
Il ritratto di Francesca Dego è di Davide Cerati.