Data: 19/03/2022
Ora: 16:00
Città: Firenze
Luogo: Teatro della Pergola
Musica: Dvořák, Hartmann, Schumann
Solista: Alexander Lonquich, pianoforte
Il pianoforte di Alexander Lonquich è il protagonista del primo appuntamento del fine settimana degli Amici della Musica di Firenze. Tedesco di nascita, fiorentino di adozione, Lonquich esegue musiche di Dvořák, Hartmann e Schumann sabato 19 marzo alle ore 16 al Teatro della Pergola.
L’apertura del concerto sarà affidata all’Humoresques op. 101 di Dvořák.
A seguire la Sonata “27 April 1945”, emblematico lavoro di Karl Amadeus Hartmann. Compositore dichiaratamente antinazista, Hartmann si oppose da subito al regime hitleriano. Questa Sonata in cinque movimenti prende il nome da un drammatico avvenimento accaduto in quella data: l’evacuazione di quasi trentamila prigionieri del campo di concentramento di Dachau.
Concluderà il programma la Sonata n. 1 in fa diesis minore op. 11 di Schumann.
Alexander Lonquich ha vinto nel 1977 il Primo Premio al Concorso Casagrande dedicato a Schubert. Da allora ha tenuto concerti in Giappone, Stati Uniti e nei principali centri musicali europei. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti dalla critica internazionale quali il Diapason d’Or, il Premio Abbiati (come miglior solista del 2016), il Premio Edison. Nel ruolo di direttore-solista, Lonquich collabora stabilmente con l’Orchestra da Camera di Mantova e, tra le altre, ha lavorato con l’Orchestra della Radio di Francoforte, la Royal Philharmonic Orchestra, la Deutsche Salzburg e la Mahler Chamber Orchestra. Dal 2014 è Direttore Principale dell’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza e nel 2020 è stato nominato Direttore Artistico della Fondazione Scuola di Musica di Fiesole.
Foto di Ivan Urban Gobbo.