I Concerti brandeburghesi secondo Dame Jane Glover

Data: 21/03/2025

Ora: 20:00

Città: Firenze

Luogo: Teatro del Maggio

Direttore: Dame Jane Glover

Orchestra: Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino

Musica: Johann Sebastian Bach

Dame Jane Glover torna alla guida dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino per l’esecuzione integrale dei Concerti brandeburghesi di Johann Sebastian Bach. Appuntamento venerdì 21 marzo alle ore 20 nella Sala Grande del Teatro del Maggio. Apre la serata il Concerto n. 1 in fa maggiore seguito, in quest’ordine, dal Concerto n. 3 in sol maggiore, dal Concerto n. 5 in re maggiore e dal Concerto n. 2 in fa maggiore. Chiudono la serata sinfonica il Concerto n. 6 in si bemolle maggiore e il Concerto n. 4 in sol maggiore.

Bach scrisse i sei concerti (BWV 1046 -1051) negli anni in cui si era stabilito a Köthen, nel ducato di Sassonia, per lavorare in qualità di kapellmeister e direttore della musica da camera alla corte del principe Leopold di Anhalt-Köthen. Il termine “brandeburghesi” è legato al destinatario e dedicatario dei concerti, ossia Christian Ludwig di Brandeburg-Schwedt, che il compositore ebbe modo di incontrare durante un suo soggiorno a Berlino. Il titolo ufficiale era un generico Concerts avec plusieurs instruments (Concerti con vari strumenti), appuntato da Bach sulla dedica risalente a marzo 1721, e tale rimarrà fino al 1879, anno in cui il musicologo tedesco Philip Spitta – uno tra i maggiori biografi bachiani – diede alle composizioni il titolo con cui oggi le conosciamo.

Dame Jane Glover ha ricevuto nel 2021 il titolo di Dame Commander dell’Ordine dell’Impero britannico, in occasione dei New Year’s Honours concessi dalla regina Elisabetta II. Ha debuttato al Wexford Festival Opera nel 1975 dirigendo L’Eritrea di Francesco Cavalli. Ha poi partecipato al Festival di Glyndebourne nel 1979 ed è stata direttrice musicale della Glyndebourne Touring Opera dal 1981 al 1985. Direttrice artistica dei London Mozart Players dal 1984 al 1991, è stata anche direttrice principale della Huddersfield Choral Society e della London Choral Society. Dal 2002 è la direttrice musicale di Music of the Baroque di Chicago. Dal 2009 al 2016 è stata Direttrice d’Opera alla Royal Academy of Music.

Foto di Michele Monasta

x

Iscriviti alla mailing list di RTC

Per rimanere sempre aggiornati sui contenuti indediti, i palinsesti, i programmi le novità e i nuovi servizi di RTC, iscriviti alla nostra newsletter.

Consento al trattamento, alla conservazione ed alla comunicazione dei miei dati personali con le modalità e gli scopi specificati nella Politica sulla privacy

Ascolta la Radio in Streaming