Data: 25/02/2023
Ora: 21:00
Città: Firenze
Luogo: Teatro Niccolini
Direttore: Nima Keshavarzi
Orchestra: Orchestra La Filharmonie
Musica: Wolfgang Amadeus Mozart
Solista: Gabriele Pieranunzi, violino - Daniela Cammarano, violino
Gabriele Pieranunzi, primo violino dell’Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli, e Daniela Cammarano sono in concerto con l’Orchestra La Filharmonie. Appuntamento sabato 25 febbraio alle ore 21, nell’ambito della rassegna musicale Rifrazioni, al Teatro Niccolini di Firenze con un programma dedicato interamente a Mozart. Sul podio Nima Keshavarzi.
“Con questo appuntamento – ha dichiarato Keshavarzi – celebriamo Mozart eseguendo, oltre alla sua celeberrima Sinfonia n. 40 in sol minore K550, la bellissima Sinfonia n. 30 in re maggiore K202, meno nota, e il Concertone per due violini e orchestra in do maggiore K190. Di quest’ultimo si festeggiano i 250 anni dalla composizione su proposta di Pieranunzi e Cammarano. Il Concertone è un omaggio all’Italia, composto dopo il viaggio di Mozart nel nostro paese, e si rifà alle forme musicali del Settecento italiano. I due celebri violinisti ospiti suoneranno come primi violini dell’Orchestra per la Sinfonia n. 40 e da solisti nel Concertone”.
Il concerto inaugura la collaborazione tra La Filharmonie e il neonato Politecnico delle arti di Firenze, formato dal Conservatorio Cherubini, dall’Accademia di Belle Arti e dall’Isia. “La collaborazione con il Conservatorio Cherubini – prosegue Keshavarzi – si concretizza sia sul piano formativo che professionale, con la realizzazione di attività di avviamento professionale e di perfezionamento musicale per i giovani talenti che, concludendo gli studi al Cherubini, confluiscono naturalmente nell’Orchestra. La collaborazione con l’Accademia di Belle Arti, inoltre, vuole unire i diversi linguaggi artistici attraverso produzioni come il teatro musicale e le arti visive in generale”.