Luce di taglio

Rubrica quindicinale dedicata al teatro con presentazioni di spettacoli in scena in Toscana, interviste ai protagonisti e frammenti audio degli spettacoli.

a cura di Rodolfo Sacchettini,

in onda il primo e il terzo mercoledì del mese alle 15.40 e in replica il venerdì successivo alle 10.40

Puntate

Odissea minore

Luce di Taglio
Luce di Taglio
Odissea minore
Loading
/

Questa puntata si apre su Odissea minore. Per un’educazione della frontiera, in scena al Teatro Fabbricone di Prato dal 1 al 6 aprile. Ne parla Miriam Selima Fieno, che firma la regia con Nicola Di Chio.
A seguire Luana Gramegna racconta il suo Arlecchino per Zaches Teatro, in scena al Teatro Florida di Firenze il 28 marzo per il festival Materia Prima. Nel programma della manifestazione curata da Murmuris al Florida c’è anche Il giardino degli incontri della Compagnia di Sollicciano, in scena il 3 e il 4 aprile. Dello spettacolo, in cui ritroviamo Luana Gramegna in veste di coreografa, parla la regista Elisa Taddei.
In chiusura un frammento del primo incontro del ciclo Liberamente a cura di Stefano Massini per il Teatro della Toscana.


Liberamente

Luce di Taglio
Luce di Taglio
Liberamente
Loading
/

In apertura parliamo di LIBERAMENTE – una Scuola Popolare di Scrittura, un ciclo di quattro incontri tenuti da Stefano Massini nelle domeniche mattina di marzo tra Pergola, Rifredi ed Era sul tema della paura.
A seguire Federico Tiezzi ci racconta della sua messa in scena della Fedra di Racine, in scena al Teatro Verdi di Pisa, con brillanti divagazioni tra Bussotti, Proust, Pressburger, Bassani…
Ci raggiungono poi nei nostri studi Oscar De Summa e Valeria Sibona, freschi di debutto, con L’infamante accusa di assenza, favola nera in prima nazionale al Teatro Metastasio di Prato.
Infine Federico Mattioli ci porta nella provincia emiliana degli anni Sessanta, tra industria capitalista e sostenibilità ambientale, ne Il macello di Mattioli/Donzelli, in prima assoluta al Goldoni Spazio Eventi, per il festival Materia Prima organizzato da Murmuris.


Materia prima

Luce di Taglio
Luce di Taglio
Materia prima
Loading
/

Questa puntata si apre sulla nuova edizione di Materia Prima. Il 12esimo festival di teatro contemporaneo curato da Murmuris si svolgerà dal 1 marzo al 4 aprile al Teatro Florida e in altri luoghi di Firenze.
A seguire Enzo Vetrano e Stefano Randisi presentano Ognissanti di Sabrina Petyx, storia di due santi anonimi raffigurati in due quadri di una galleria siciliana che ogni notte si staccano dalla tela, escono dalle cornici e  cercano le ragioni della loro precedente esistenza e i motivi della loro presenza in un museo. Lo spettacolo è in prima assoluta al Teatro Fabbricone di Prato dal 25 febbraio al 2 marzo.
Infine la danzatrice e coreografa Luna Cenere racconta Mercurio, in scena a Cango a Firenze il 1 e il 2 marzo.


x

Iscriviti alla mailing list di RTC

Per rimanere sempre aggiornati sui contenuti indediti, i palinsesti, i programmi le novità e i nuovi servizi di RTC, iscriviti alla nostra newsletter.

Consento al trattamento, alla conservazione ed alla comunicazione dei miei dati personali con le modalità e gli scopi specificati nella Politica sulla privacy

Ascolta la Radio in Streaming