02/04 - 21.07
Leonard Bernstein dirige la Sinfonia in re minore di César Franck e la Sinfonia n. 9 in mi minore op. 95 “Dal nuovo mondo” di Antonin Dvořák.
Scritta tra il 1886 e il 1888, la Sinfonia in re minore di Franck non fu ben accolta al suo debutto. È rimasto celebre il commento di Charles Gounod, che la definì “una dichiarazione d’impotenza di dogmatica lunghezza”. La partitura si articola in tre movimenti: Lento. Allegro non troppo – Allegretto – Allegro non troppo. La ascoltiamo nell’esecuzione dell’Orchestre National de de France.
Tra il 1892 e il 1895 Dvorak si trasferì a New York a dirigere il National Conservatory. Qui entrò in contatto con una cultura musicale composita, in cui agli spiritual e ai canti di lavoro dei neri facevano eco i canti della comunità pellerossa. La Sinfonia “Dal nuovo mondo” risente di queste influenze pur mantenendosi saldamente ancorata alla tradizione europea. La partitura si articola in quattro movimenti: Adagio, allegro molto – Largo – Scherzo, molto vivace – Allegro con fuoco. A eseguirla è la New York Stadium Symphony Orchestra in una registrazione effettuata a New York nel 1953.