La Messa solenne per Santa Maria della Salute di Monteverdi

28/03 - 15.40

Andrew Parrott dirige la Messa solenne per la festività di Santa Maria della Salute scritta da Claudio Monteverdi nel 1631 per la liturgia di ringraziamento per la liberazione della città di Venezia dalla peste celebrata nella Basilica di San Marco il 21 novembre dello stesso anno. Dal 1613 maestro di cappella della Basilica veneziana, Monteverdi segnò il passaggio dalla musica rinascimentale a quella barocca, costruendo un nuovo orizzonte musicale e creativo.
L’esecuzione che abbiamo scelto per voi è quella di Taverner Consort, Choir and Players. Le voci soliste sono dei soprani Evelyn Tubb ed Emily Van Evera, dei tenori John Mark Ainsley, Joseph Cornwell, Rogers Covey-Crump, Charles Daniels e Nicolas Robertson e dei bassi Simon Grant, Chris Purves e Richard Wistreich.

x

Iscriviti alla mailing list di RTC

Per rimanere sempre aggiornati sui contenuti indediti, i palinsesti, i programmi le novità e i nuovi servizi di RTC, iscriviti alla nostra newsletter.

Consento al trattamento, alla conservazione ed alla comunicazione dei miei dati personali con le modalità e gli scopi specificati nella Politica sulla privacy

Ascolta la Radio in Streaming