News

venerdì 23 aprile

6.00 – 6.26

LE SONATE DI HAYDN

Franz Joseph Haydn 1732 – 1809
Sonata in do diesis minore Hob. XVI:36 (13′ 08″)

Franz Joseph Haydn 1732 – 1809
Sonata in do maggiore Hob. XVI:48 (12′ 20”)

6.27 – 6.54

RAPSODIE

Maurice Ravel 1875 – 1937
Tzigane, Rapsodia da concerto per violino e pianoforte (10′ 28”)

George Gershwin 1898 – 1937
Rhapsody in Blue (16′ 12”)

6.55 – 7.24

Franz Schubert 1797 – 1828
Sinfonia n. 4 in do minore D. 417 «Tragica» (28′ 32”)

7.25 – 7.43

Wolfgang Amadeus Mozart 1756 – 1791
Quintetto per corno e archi in mi bemolle maggiore K. 407 (17′ 23”)

7.44 – 7.55

Johann Sebastian Bach 1685 – 1750
Sonata in re maggiore, BWV 963 (10′ 41”)

7.56 – 8.21

Johannes Brahms 1833 – 1897
Sonata n. 3 per violino e pianoforte in re minore op. 108 (24′ 12”)

8.21 – 8.27

ANDREAS SCHOLL CANTA CACCINI

Giulio Caccini 1545 – 1618
Amarilli mia bella (2′ 43”)

Giulio Caccini 1545 – 1618
Dovrò dunque morire? (2′ 13”)

8.28 – 8.46

Georg Friedrich Haendel 1685 – 1759
Concerto per organo e orchestra in la maggiore (17′ 44”)

8.47 – 8.59

Ludwig van Beethoven 1770 – 1827
Otto variazioni in fa maggiore su «Tändeln und Scherzen», dal «Soliman II» di Franz Xaver Süssmayr, WoO 76 (8′ 10”)

9.00 – 10.30

ALMANACCO
a cura di Claudio Martini

Il 23 aprile 1858 nasceva a Sidcup, nel Kent, la compositrice, scrittrice e attivista femminista britannica Ethel Smyth. Sebbene ostacolata dall’ambiente familiare estremamente conservatore studiò al Conservatorio di Lipsia dove incontrò Dvořák, Grieg e Čajkovskij. Prese poi lezioni private da Heinrich von Herzogenberg che le fece conoscere Clara Schumann. Compose in tutti i generi musicali e la sua opera The wreckers fu considerata la più importante composta in Inghilterra nel periodo fra Purcell e Britten. Fu una delle suffragette più attive e la sua opera The March of the Women divenne l’inno ufficiale del movimento. Si spense nel maggio 1944 a 86 anni.

Ethel Smyth 1858 – 1944
da The wreckers (I naufraghi): Ouverture (9′ 09”)

Ethel Smyth 1858 – 1944
Possession (5′ 08”)

Ethel Smyth 1858 – 1944
Sonata n. 1 per pianoforte in do maggiore (20′ 29”)

In questo giorno del 1910, sei giorni dopo la memorabile esecuzione parigina della Seconda Sinfonia di Mahler, Alfredo Casella diresse alla Salle Gaveau di Parigi la prima esecuzione della sua Seconda Sinfonia. I suoi scritti autobiografici rivelano che egli vedeva nel suo lavoro “le ombre imperiose di Mahler e Strauss e – meno visibili – quelle di Rimsky-Korsakov e di Balakirev”. Benché vivesse da molto tempo in Francia egli non era tanto influenzato dall’ambiente parigino ma guardava ai grandi modelli austro-tedeschi e russi. E per questa via affermava di voler “raggiungere e affermare uno stile moderno nostro, cioè ad un tempo strettamente italiano ma anche di valore internazionale”.

Alfredo Casella 1883 – 1947
Sinfonia n. 2 in do minore op. 12 (49′ 16”)

10.40 – 11.40

LUCE DI TAGLIO
Rubrica di attualità teatrali
a cura di Rodolfo Sacchettini (replica)

11.41 – 12.10

L’ORCHESTRA DI SIBELIUS

Jean Sibelius 1865 – 1957
Il cigno di Tuonela, Leggenda op. 22 n. 2, da Lemminkäinnen Suite (9′ 14”)

Jean Sibelius 1865 – 1957
Finlandia, Poema Sinfonico op. 26 (8′ 25”)

Jean Sibelius 1865 – 1957
Le Oceànidi, Poema sinfonico op. 73 (10′ 23”)

12.11 – 12.30

Johann Sebastian Bach 1685 – 1750
Suite francese n. 5 in sol maggiore BWV 816 (18′ 41”)

12.30 – 12.40

Spazio informativo

12.40 – 13.49

KARAJAN DIRIGE BRAHMS

Johannes Brahms 1833 – 1897
Ouverture tragica op. 81 (14′ 38”)

Johannes Brahms 1833 – 1897
Concerto in la minore op. 102 per violino, violoncello e orchestra (34′ 53”)

Johannes Brahms 1833 – 1897
Variazioni su un tema di Haydn op. 56a (18′ 48″)

13.50 – 14.19

IL QUARTETTO ITALIANO SUONA WEBERN

Anton Webern 1883 – 1945
Langsamer Satz per quartetto d’archi (1905(10′ 16”)

Anton Webern 1883 – 1945
Quartetto per archi (1905) (17′ 27”)

14.19 – 15.06

CONCERTI DI TELEMANN

Georg Philipp Telemann 1681 – 1767
Concerto in mi minore per violino, archi e basso continuo TWV 51:B1 (12′ 41”)

Georg Philipp Telemann 1681 – 1767
Concerto in re maggiore per tromba, violino e archi (13′ 10”)

Georg Philipp Telemann 1681 – 1767
Concerto a sei in fa maggiore, per flauto dolce e fagotto concertati, due violini, viola e cembalo (19′ 33”)

15.07 – 15.30

Frédéric Chopin 1810 – 1849
Sonata n. 2 in si bemolle minore op. 35 (22′ 47”)

15.30 – 15.40

Notiziario culturale

15.40 – 16.05

Robert Schumann 1810 – 1856
Frauenliebe und Leben op. 42, ciclo di Lieder su testi di Adalbert von Chamisso (24′ 29”)

16.06 – 16.40

Antonín Dvořák 1841 – 1904
Quintetto per pianoforte e archi in la maggiore op. 81 (33′ 29”)

16.41 – 16.54

Wolfgang Amadeus Mozart 1756 – 1791
Concerto in re maggiore K. 40 per pianoforte e orchestra (12′ 22”)

16.54 – 18.03

BERNSTEIN DIRIGE BARTÓK

Béla Bartók 1881 – 1945
Concerto per orchestra: Introduzione (39′ 23”)

Béla Bartók 1881 – 1945
Concerto n. 2 per pianoforte e orchestra Sz. 95 (28′ 46”)

18.04 – 18.30

Antonín Dvořák 1841 – 1904
Quartetto in fa maggiore op. 96 «Americano» (25′ 06”)

18.40 – 19.10

LA TOSCANA DELLE CULTURE
a cura della redazione di Rete Toscana Classica (replica)

19.11 – 19.44

Bohuslav Martinů 1890 – 1959
Sinfonia n. 4 H. 305 (32′ 37″)

19.45 – 20.21

LA VIOLA DI HINDEMITH

Paul Hindemith 1895 – 1963
Kammermusik n. 5 op. 36 n. 4, Concerto per viola(19′

Paul Hindemith 1895 – 1963
Kammermusik n. 6 op. 46 n. 1, Concerto per viola d’amore e orchestra da camera (16′ 03”)

20.22 – 20.30

Erik Satie 1866 – 1925
Gymnopédie n. 1 (3′

20.30 – 21.19

IL PIANOFORTE DI BRAHMS

Johannes Brahms 1833 – 1897
Variazioni e Fuga su un tema di Haendel op. 24 (26′ 48”)

Johannes Brahms 1833 – 1897
Fantasie op. 116 (21′ 44”)

21.20 – 22.28

MUSICA RUSSA

Nikolaj Rimskij-Korsakov 1844 – 1908
Sinfonietta su temi russi in la minore maggiore op. 31 (22′ 17”)

Aleksander Skrjabin 1872 – 1915
Prometeo, il poema del fuoco op. 60 (24′ 43”)

Sergej Prokof’ev 1891 – 1953
Il tenente Kijé, Suite sinfonica op. 60 (20′ 17”)

22.29 – 23.02

ANNIE FISCHER INTERPRETA BEETHOVEN

Ludwig van Beethoven 1770 – 1827
Sonata «quasi una fantasia» in mi bemolle maggiore op. 27 n. 1 (15′ 39”)

Ludwig van Beethoven 1770 – 1827
Sonata «quasi una fantasia» in do diesis minore op. 27 n. 2 «Al chiaro di luna» (16′ 05″)

23.02 – 23.18

Bruno Maderna 1920 – 1973
Aura per orchestra (15′ 28”)

23.19 – 24.00

Gabriel Fauré 1845 – 1924
Requiem op. 48 (40′)

x

Iscriviti alla mailing list di RTC

Per rimanere sempre aggiornati sui contenuti indediti, i palinsesti, i programmi le novità e i nuovi servizi di RTC, iscriviti alla nostra newsletter.

Consento al trattamento, alla conservazione ed alla comunicazione dei miei dati personali con le modalità e gli scopi specificati nella Politica sulla privacy

Ascolta la Radio in Streaming