Data: 28/02/2020
Ora: 20:00
Città: Firenze
Luogo: Teatro del Maggio
Direttore: Alexander Lonquich
Orchestra: Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino
Musica: Mozart, Haydn
Solista: Alexander Lonquich, pianoforte
Alexander Lonquich sarà protagonista, nella doppia veste di direttore e di pianista, del concerto di venerdì 28 febbraio alle ore 20 al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. In programma due concerti per pianoforte e orchestra composti da Wolfgang Amadeus Mozart. In apertura il Concerto in mi bemolle maggiore K. 449, considerato uno dei concerti della maturità del genio salisburghese. In chiusura il Concerto in si bemolle maggiore K. 595, l’ultimo, in ordine di tempo, composto da Mozart pochi mesi prima di morire.
A intervallare le due esecuzioni, Lonquich dirigerà la Sinfonia in sol maggiore “Oxford” di Franz Joseph Haydn. È l’ultima di una serie di opere composte tra il 1787 e il 1789 per il conte d’Ogny, l’aristocratico francese già committente delle sei sinfonie dette ‘parigine’. La Sinfonia n. 92 è un esempio di equilibrio di forma e di scrittura nei suoi canonici quattro tempi. Un breve Adagio espressivo precede l’Allegro spiritoso. A seguire un pacificante Adagio in forma di Lied tripartito, un minuetto che gioca sulle contrapposizioni timbriche tra ottoni e archi e un Presto finale gioioso e scattante.
Tedesco di nascita e fiorentino d’adozione, Alexander Lonquich ha fondato con la pianista Cristina Barbuti nel 2013 Kantoratelier, un piccolo spazio teatrale ricavato all’interno della loro abitazione fiorentina che organizza laboratori, seminari e concerti su vari temi della psicologia, del teatro e della musica.