News

Palinsesto del 12 dicembre

6 – 6.49

ANTOLOGIA PIANISTICA

  • Oskar Morawetz 1917 – 2007
    Fantasia in re minore per pianoforte
  • Sergei Prokofiev 1891 – 1953
    Sonata per pianoforte n. 7 in si bemolle maggiore, op. 83
  • István Anhalt 1919 – 2012
    Fantasia per pianoforte
6.50 – 7.25

BRUNO CANINO SUONA CHABRIER

  • Emmanuel Chabrier 1841 – 1894
    Bourrée fantasque
  • Emmanuel Chabrier 1841 – 1894
    Air de ballet
  • Emmanuel Chabrier 1841 – 1894
    Petit Valse
  • Emmanuel Chabrier 1841 – 1894
    Habanera
  • Emmanuel Chabrier 1841 – 1894
    Marche des Cipayes
  • Emmanuel Chabrier 1841 – 1894
    Souvenir de Brunehaut
7.26 – 7.56
  • Wolfgang Amadeus Mozart 1756 – 1791
    Concertone per 2 violini in do maggiore, K 190
7.57 – 8.40
  • Aram Khachaturian 1903 – 1978
    Sinfonia n. 1 in mi minore (versione originale)
8.41 – 9
  • Johann Sebastian Bach 1685 – 1750
    Concerto brandeburghese n. 3 in sol maggiore, BWV 1048
9 – 10.25

ALMANACCO
a cura di Claudio Martini

Il 12 dicembre del 1887 nasceva a Göteborg in Svezia il compositore, direttore d’orchestra e critico musicale Kurt Magnus Atterberg. Studiò violoncello prima da autodidatta e quindi al Conservatorio di Stoccolma. Grazie a una borsa di studio si recò poi a Monaco, Stoccarda e Berlino, dove ebbe modo di prendere lezioni da Max von Schillings. Il suo stile, affine a quello di Alfvén e Stenhammar, si fondava su un gusto tardo romantico germanico, intriso di elementi nazionali scandinavi, che mai si allontanò dal linguaggio tonale. Compose opere liriche, balletti, musiche di scena e nove sinfonie, dieci Suites e molti concerti solistici. È morto a Stoccolma nel 1974.

  • Kurt Atterberg 1887 – 1974
    Sinfonia n. 1 in si minore op. 3 

Il 12 dicembre 1906 nasceva a Colonia il tenore tedesco Ludwig Suthaus. Giovane tagliapietre dal talento vocale, a 17 anni cominciò a studiare seriamente il canto. Cominciò da baritono ma poi divenne un ‘heldentenor’, il tenore eroico richiesto dalle opere wagneriane. Debuttò a 22 anni nei ‘Maestri cantori’ ma la sua carriera fu ostacolata dall’ostilità nei confronti del nazismo. Dopo la guerra fu assunto stabilmente dalla Stadtische Oper di Berlino e invitato dai teatri di Vienna, Londra, Milano, Parigi ed altri. Fu uno dei cantanti preferiti di Wilhelm Furtwängler con cui incise Tristano e Isotta e l’intero ciclo dei Nibelunghi. Mori nel settembre 1971 a Berlino.

  • Richard Wagner 1813 – 1886
    da Tristano e Isotta: «Mein Kurwenal, du trauter Freund»
  • Richard Wagner 1813 – 1886
    da La valchiria: «So grüsse mir Walhall»
  • Richard Wagner 1813 – 1886
    da Siegfried: «Notung… Notung»

In questo giorno, nel 1920, veniva eseguito per la prima volta a Parigi il poema coreografico La Valse di Maurice Ravel. Già dal 1906 Ravel, sollecitato da Djaghilev, intendeva comporre un balletto che fosse una sorta di ‘apoteosi del valzer’, in omaggio a Johann Strauss. Ma dopo la guerra, da lui vissuta come l’annientamento della civilizzazione, egli cambiò profondamente la sua visione del mondo, e all’immagine romantica e fastosa della corte viennese del XIX secolo si sostituì quella di un mondo decadente, sempre minacciato dalla barbarie. Qui il parossistico slancio danzante e la tensione, oscura e drammatica, rivelano un tormento e un’angoscia palpabili.

  • Maurice Ravel 1875 – 1937
    La Valse, poème choréographique
10.30 – 10.40

Notiziario culturale

10.40 – 11.49

ARTHUR RUBINSTEIN SUONA BRAHMS

  • Johannes Brahms 1833 – 1897
    Sonata per violino e pianoforte in la maggiore n. 2, op. 100
  • Johannes Brahms 1833 – 1897
    Quartetto con pianoforte n. 2 in la maggiore, op. 126
11.50 – 12.16

ESPAÑA

  • Emmanuel Chabrier 1841 – 1894
    España, rapsodia per orchestra
  • Emmanuel Chabrier 1841 – 1894
    España, versione per pianoforte solo
  • Emmanuel Chabrier 1841 – 1894
    España, versione per voce e pianoforte su testo di Eugène Adenis
  • Émile Waldteufel 1837 – 1915
    España, valzer – adattamento da Emmanuel Chabrier
12.30 -12.40

Spazio informativo

12.40 – 13.50

JULIUS KATCHEN SUONA BEETHOVEN

  • Ludwig van Beethoven 1770 – 1827
    Concerto n. 3 in do minore per pianoforte e orchestra op. 37
  • Ludwig van Beethoven 1770 – 1827
    Concerto n. 4 in sol maggiore op. 58 per pianoforte e orchestra
13.51 – 14.50

CONCERTO

  • Richard Strauss 1864 – 1949
    Vier letzte Lieder
  • Igor Stravinskij 1882 -1971
    La sagra della primavera
14.51 – 15.02
  • Georges Bizet 1838 – 1875
    Jeux d’enfants, piccola Suite per orchestra op. 22
15.03 – 15.30
  • Béla Bartók 1881 – 1945
    Concerto per pianoforte e orchestra n. 3
15.30 – 15.40

Notiziario culturale

15.40 – 16.24

CONCERTO DIRETTO DA LEOPOLD STOKOWSKI

  • Claude Debussy 1862 – 1918
    Prélude à l’après-midi d’un faune
  • Hector Berlioz 1803 1869
    Carnevale romano, ouverture, op. 9
  • Manuel de Falla 1876 – 1946
    El Amor brujo, suite dal balletto su libretto di Martinez y Sierra
16.25 – 16.39
  • Ludwig van Beethoven 1770 -1827
    Sei bagatelle op. 126
16.40 – 17.06
  • Richard Wagner 1813-1883
    da Parsifal: Preludio atto primo e Incantesimo del Venerdì Santo .
17.07 – 17.35
  • Alexander Borodin 1833 – 1887
    Quartetto per archi n. 2 in re maggiore
17.36 – 18.26

GREGOR PIATIGORSKY SUONA SCHUMANN E SAINT-SAËNS

  • Robert Schumann 1810 – 1856
    Concerto in la minore per violoncello e orchestra, op. 129
  • Camille Saint-Saëns 1835 – 1921
    Concerto n. 1 in la minore per violoncello e orchestra, op. 33
18.27 – 18.30
  • John Blow 1649 – 1708
    The self banished
18.30 -18.40

Spazio informativo

18.40 – 20

I CONCERTI DEL BOLOGNA FESTIVAL 2019 – XXXVIII EDIZIONE
IL NUOVO L’ANTICO: Apologia del quartetto II
Registrazione dal vivo del concerto tenuto a Bologna all’Oratorio San Filippo Neri il 2 ottobre 2019 (replica)
QUARTETTO GUADAGNINI

  • Henri Dutilleux 1916 – 2013
    Ainsi la nuit
  • Fabio Vacchi 1949
    Quartetto per archi n. 3
  • Stefano Gervasoni 1962
    Clamour terzo quartetto per archi
  • Franco Donatoni 1927 – 2000
    La souris sans sourire
20.01 – 20.30
  • Henry Desmaerest 1661 – 1741
    Usquequo Domine – mottetto
20.30 – 22.30

I CONCERTI DELLA STAGIONE CONCERTISTICA 2019 – 2020
DELLA CAMERATA STRUMENTALE «CITTÀ DI PRATO»
«Che puro ciel, che chiaro sol» – La forza della musica
in diretta dal Teatro Politeama Pratese
a cura di Sebastiano Bon
Camerata Strumentale «Città di Prato»
direttore e violoncello Luigi Piovano
Grazia Raimondi violino

  • Johannes Brahms 1833 – 1897
    Concerto in la minore per violino, violoncello e orchestra op. 102
  • Johannes Brahms 1833 – 1897
    Serenata n. 1 in re maggiore per orchestra op. 11
22.31 – 23.15

MUSICA DEL NOSTRO TEMPO

  • James MacMillan 1959
    Concerto per trombone e orchestra
  • Oliver Knussen 1952 – 2018
    Concerto per corno e orchestra
23.16 – 24

LA MUSICA DI ALBERT ROUSSEL

  • Albert Roussel 1869 – 1937
    L’accueil des Muses, L.27 (1920)
  • Albert Roussel 1869 – 1937
    Suite per pianoforte, op. 14 L.15 (1909-1910)
  • Albert Roussel 1869 – 1937
    Segovia per chitarra, op. 29 L.34 (1925)
  • Albert Roussel 1869 – 1937
    Impromptu per arpa, op. 21 L.23 (1919)
  • Albert Roussel 1869 – 1937
    Sonatine, op. 16 L.18 (1912)
  • Albert Roussel 1869 – 1937
    Prélude et Fugue, op. 46 L.58 (1932-34)
  • Albert Roussel 1869 – 1937
    Tre pezzi per pianoforte, op. 49 L.62 (1933)

x

Iscriviti alla mailing list di RTC

Per rimanere sempre aggiornati sui contenuti indediti, i palinsesti, i programmi le novità e i nuovi servizi di RTC, iscriviti alla nostra newsletter.

Consento al trattamento, alla conservazione ed alla comunicazione dei miei dati personali con le modalità e gli scopi specificati nella Politica sulla privacy

Ascolta la Radio in Streaming