Pasqua con l’Orchestra della Toscana

Data: 16/04/2025

Ora: 21:00

Città: Poggibonsi, Firenze, Figline

Fino a 18/04/2025

Direttore: Gemma New

Orchestra: Orchestra della Toscana

Musica: Pergolesi, Haydn

Solista: Eleonora Bellocci, soprano - Filippo Mineccia, controtenore

Dal pianto alla luce: Pergolesi e Haydn per i concerti di Pasqua dell’Orchestra della Toscana diretti da Gemma New. Appuntamenti mercoledì 16 aprile al Teatro Politeama di Poggibonsi, giovedì 17 aprile al Teatro Verdi di Firenze e venerdì 18 aprile al Teatro Garibaldi di Figline Valdarno. Tutti i concerti hanno inizio alle 21.

Lo Stabat Mater di Pergolesi, struggente canto di devozione barocca, apre il programma. Le voci del soprano Eleonora Bellocci e del controtenore Filippo Mineccia aprono un omaggio alla tradizione che si conclude con l’ultima, festosa sinfonia di Haydn.
Commissionato dal duca di Maddaloni per le celebrazioni della Settimana Santa promosse a Napoli dai cavalieri dell’Arciconfraternita della Beata Vergine dei Sette Dolori, lo Stabat Mater prese forma tra il 1735 e il 1736, nei mesi che precedettero la morte precoce di Pergolesi, appena ventiseienne. Da subito la partitura ottenne un successo straordinario, al punto da permanere nella tradizione esecutiva fino a oggi, contrariamente alle abitudini di un’epoca nella quale si tendeva a produrre e consumare musica sempre nuova anziché a costituire un repertorio di ‘classici’.

Nacque invece nel 1795 la Sinfonia n. 104 di Haydn, l’ultima del suo catalogo. Scritta al culmine di una carriera lunga e prolifica, questa partitura si mostra sontuosa ma cordiale e anche intessuta di temi popolari. Fu il saluto del compositore austriaco alla città di Londra, dove l’aveva condotto l’impresario Johann Peter Salomon (di cui questa sinfonia ha assunto il nome), all’indomani del suo pensionamento dalla corte dei principi Esterházy, la più illustre dinastia dell’impero austriaco dopo gli Asburgo, presso la quale Haydn aveva servito per un trentennio.

Sul podio Gemma New, trentasettenne neozelandese naturalizzata statunitense, attuale direttrice musicale della New Zealand Symphony Orchestra che si è imposta all’attenzione internazionale nel 2021 grazie alla vittoria del Concorso intitolato a sir Georg Solti, in Germania.

x

Iscriviti alla mailing list di RTC

Per rimanere sempre aggiornati sui contenuti indediti, i palinsesti, i programmi le novità e i nuovi servizi di RTC, iscriviti alla nostra newsletter.

Consento al trattamento, alla conservazione ed alla comunicazione dei miei dati personali con le modalità e gli scopi specificati nella Politica sulla privacy

Ascolta la Radio in Streaming