La Fantasia in do maggiore op. 17 di Schumann

05/04 - 19.49

Composta nel 1836, rivista nel 1838 e pubblicata nel 1839, la Fantasia in do maggiore op. 17 di Robert Schumann era nata per raccogliere fondi per la costruzione di un monumento a Bonn in onore di Beethoven. Ma nel 1836 Schumann, oltre a perdere la madre, soffrì per la lontananza di Clara Wieck. Il vecchio padre di Clara era infatti ostile al matrimonio della figlia con il musicista. A questa lontananza dolorosa fa riferimento lo stesso Schumann in una lettera a Clara del marzo 1836, in cui scrive: “II primo tempo è davvero quanto di più appassionato abbia mai fatto: un profondo lamento per te”. Ascoltiamo la Fantasia nell’esecuzione di Sviatoslav Richter registrata a Leverkusen nel dicembre 1979.

x

Iscriviti alla mailing list di RTC

Per rimanere sempre aggiornati sui contenuti indediti, i palinsesti, i programmi le novità e i nuovi servizi di RTC, iscriviti alla nostra newsletter.

Consento al trattamento, alla conservazione ed alla comunicazione dei miei dati personali con le modalità e gli scopi specificati nella Politica sulla privacy

Ascolta la Radio in Streaming