03/06 - 20.30
La nostra Serata all’opera è dedicata a Capriccio, conversazione in musica in un atto, nonché ultima opera di Richard Strauss. Nata in collaborazione con Clemens Krauss, direttore della prima esecuzione, Capriccio prese forma tra il 1940 e il 1941. Il debutto fu il 28 ottobre 1942 al Nationaltheater di Monaco di Baviera. L’idea originaria di questa dissertazione sui meccanismi del teatro musicale era venuta all’intellettuale ebreo Stefan Zweig, a sua volta ispirato da Prima la musica e poi le parole, divertimento teatrale di Salieri e da Der Schauspieldirektor di Mozart.
Ascoltiamo Capriccio nell’esecuzione della Symphonie-Orchester des Bayerischen Rundfunk diretta da Karl Böhm in una registrazione del 1971 con un cast memorabile:
La contessa Madeleine: Gundula Janowitz
Il conte, suo fratello: Dietrich Fischer-Dieskau
Flamand, musicista: Peter Schreier
Olivier, poeta: Hermann Prey
La Roche, direttore di teatro: Karl Ridderbusch
Clairon, celebre attrice: Tatiana Troyanos
Monsieur Taupe, suggeritore: David Thaw
Regista: Lukas Ludemann
Una cantante italiana: Arleen Auger
Un tenore italiano: Anton De Ridder
Il maggiordomo: Karl Christian Kohn