Data: 24/01/2023
Ora: 21:00
Città: Livorno e Firenze
Luogo: Teatro Goldoni e Teatro Verdi
Fino a 25/01/2023
Direttore: Yutaka Sado
Orchestra: Orchestra della Toscana
Musica: Mozart, Mahler
Yutaka Sado, erede di Seiji Ozawa e di Leonard Bernstein, dirige per la prima volta l’Orchestra della Toscana in due capisaldi del repertorio viennese. In calendario martedì 24 gennaio al Teatro Goldoni di Livorno e mercoledì 25 al Teatro Verdi di Firenze, i concerti si apriranno con la celebre Sinfonia K. 550 di Mozart. Si tratta della più drammatica tra le sue pagine orchestrali, tesa e nervosa in ogni fibra.
In chiusura la Sinfonia n. 1 di Mahler, ispirata al romanzo Il titano di Jean Paul. Ma poiché l’orchestra malheriana ha dimensioni davvero titaniche, per poter avvicinarsi a questa partitura l’Orchestra della Toscana deve ricorrere alla riscrittura per un numero minore di esecutori curata nel 2008 da Klaus Simon. Un adattamento realizzato pensando alle riduzioni che Schönberg proponeva nell’ambito del Verein für musikalische Privataufführungen, l’associazione musicale creata a Vienna per far conoscere la musica del tempo.
Nato a Kyoto nel 1961, Yutaka Sado ha iniziato la sua formazione professionale come direttore negli Stati Uniti, assistente di Leonard Bernstein. Ha vissuto e lavorato a Vienna. Dopo la vittoria del “Grand Prix” al 39° Concorso di Besançon, si è trasferito in Francia, dove è stato direttore principale dell’Orchestre Lamoureux di Parigi. In Italia è stato direttore ospite principale della Filarmonica del Regio di Torino. È da poco direttore musicale della New Japan Philharmonic Orchestra.
Informazioni per il concerto di Livorno al numero 0586 204290 e all’indirizzo e-mail biglietteria@goldoniteatro.it.
Informazioni per il concerto di Firenze al numero 055 212320, nei punti vendita del circuito Box Office e Ticketone e online su Ticketone.it
Foto di Jun Yoshimura.