Data: 29/07/2021
Ora: 19:00
Città: Poggi del Sasso
Luogo: Forum Bertarelli
Fino a 01/08/2021
Torna l’Amiata Piano Festival al Forum Fondazione Bertarelli a Poggi Del Sasso, nel cuore della Maremma toscana. In cartellone nove concerti declinati in tre sezioni. La prima – Euterpe – si terrà dal 29 luglio al 1 agosto, mentre la seconda – Dionisus – si svolgerà dal 26 al 29 agosto. In chiusura il tradizionale Concerto di Natale sabato 11 dicembre.
Come ogni anno il programma attraversa tutti i generi, passando dalla musica da camera alla danza, dalle riflessioni sulla matematica dei suoni a progetti insoliti come il concerto per arpa e armonica a bicchieri. E ancora gli incontri tra parola recitata e musica sulle orme di Sheherazade. Forte la presenza del repertorio novecentesco e contemporaneo, vero e proprio leitmotiv del festival.
Ecco in dettaglio il programma della sezione Euterpe:
In tempo di danza
Ferruccio Busoni
Serenata op. 34 BV 196 per violoncello e pianoforte
Kultaselle – 10 variazioni su un tema popolare finnico KiV 237 per violoncello e pianoforte
Kleine Suite op. 23 BV 215 per violoncello e pianoforte
Alfredo Casella
Notturno e tarantella op. 54 – versione per violoncello e pianoforte
Mario Castelnuovo-Tedesco
Notturno sull’acqua op. 82 n. 1 per violoncello e pianoforte
Toccata op. 83 per violoncello e pianoforte
Silvia Chiesa, violoncello
Maurizio Baglini, pianoforte
Alessandro Giaquinto, coreografie
Timoor Afshar, Alessandro Giaquinto e Matteo Miccini del Balletto di Stoccarda, danzatori
Viaggio americano per cinque tastiere
J. Adams, China Gates per pianoforte
L. S. Harrison, Sonata n. 6 per clavicembalo
J. Cage, Suite per toy piano, The Perilous Night per pianoforte preparato
P. Glass, Studio per pianoforte n. 2
Gann, Fractured Paradise per keyboard sampler
Wolfe, East Broadway per toy piano e nastro magnetico
H. M. Budd, Children on the Hill per pianoforte elettrico e harmonizer
Hovhaness, Dark River and Distant Bell op. 212 per clavicembalo
Rzewski, Winnsboro Cotton Mill Blues: n. 4 da North American Ballads per pianoforte
Emanuele Arciuli, clavicembalo, pianoforte, pianoforte preparato, pianoforte elettrico e microtonale, toy piano
Nicola Monopoli, informatica musicale e regia del suono
Sheherazade, voce delle Mille e una notte
N. Rimsky-Korsakov, Sheherazade, suite sinfonica op. 35 – trascrizione per pianoforte a quattro mani dell’autore
Paola Pitagora, voce recitante
Marco Sollini e Salvatore Barbatano, pianoforte a quattro mani
Sentieri Selvaggi, camera con caffè!
Torke, The White Pages da Telephone Book per flauto [e ottavino], clarinetto [e clarinetto basso], violino, violoncello e pianoforte
Boccadoro, Calligramme pour M.P. per clarinetto, arpa e percussioni
Testoni, Scherzino per flauto, clarinetto e arpa
Nyman, Love Always Counts per flauto, clarinetto, vibrafono, pianoforte, violino e violoncello
Jeffes, Music from the Penguin Cafe
Ensemble Sentieri Selvaggi, direttore Carlo Boccadoro