Si apre martedì 25 maggio con il violoncello di Giovanni Sollima la terza edizione della Stagione Sinfonica di Catanzaro diretta da Filippo Arlia. Il primo appuntamento è alle 20.30 al Teatro Politeama con il noto violoncellista e l’Orchestra Filarmonica della Calabria diretta da Arlia. Ma quest’anno il programma prevede non solo concerti di musica classica ma anche jazz e spettacoli originali. Oltre che al Teatro Politeama, la manifestazione si svolge a Villa Margherita, a Palazzo Stella e nel Parco della Biodiversità di Catanzaro.
Il programma
- 28 maggio ore 19, Villa Margherita: Calabria Wind Orchestra – Andrea Giuffredi, tromba – direttrice Cettina Nicolosi
- 30 maggio ore 19.30, Palazzo Stella: Filippo Arlia, pianoforte – musica di Alfredo Catalini – direttore Gigi Miseferi
- 4 giugno ore 20.30, Teatro Politeama: Calabria Jazz Orchestra, direttori Carlo Cattano ed Egidio Ventura – Francesco Cafiso, sassofono
- 5 giugno ore 19, Villa Margherita: Ciak si gira…Cinemà con Alma Manera e Beppe Convertini – Kozeta Prifti, pianoforte – scritto e diretto da Maria Pia Liota
- 12 giugno ore 19, Parco Della Biodiversità: Orchestra Filarmonica della Calabria, direttrice Gianna Frata – Dino De Palma, violino
- 20 giugno ore 21, Parco Della Biodiversità: Calabria Jazz Orchestra, direttori Carlo Cattano ed Egidio Ventura – Simona Molinari, voce
- 25 giugno ore 20.30, Teatro Politeama: A sud di Mozart con Eugenio Bennato, direttore Filippo Arlia
- 4 luglio ore 21, Parco Della Biodiversità: Astor Piazzolla, Maria De Buenos Aires, Cecilia Suarez Paz, Maria – Alessandro Haber, El Duende – Cesare Chiacchiaretta, bandoneon – Giovanni Zonno, violino – Salvatore Russo, chitarra elettrica – Orchestra Filarmonica della Calabria, direttore Filippo Arlia – regia Giandomenico Vaccari